I denti si usurano. Ad esempio, il bruxismo e certe parafunzioni, masticare troppo spesso cibi particolarmente duri, spazzolarsi con troppa forza e con spazzolini duri, gli acidi di certe bevande e poi lavarsi subito i denti, possono col tempo portare ad un assottigliamento dello smalto ed alla perdita della sua lucidità rendendo i denti all’apparenza grigi. Alcuni medicinali possono agire negativamente sul colore dei denti, la parodontite può richiedere un adeguamento estetico, oppure può rendersi necessario ricoprire gli incisivi a causa di discromie evidenti, difetti morfologici o mancanza di proporzioni adeguate.
Gli interventi di riabilitazione sono diversi: ad esempio, con l´applicazione di faccette in ceramica o composito si possono rivestire uno o più denti, per conferire al sorriso del paziente un aspetto più gradevole.
Risultato analogo si può ottenere, nel caso di macchie e ingiallimenti dello smalto, attraverso lo sbiancamento dentale.
Su richiesta, si applicano brillantini per dare un punto luce accattivante al sorriso.