Cure canalari
La “cura canalare” consiste nel rimuovere il tessuto nervoso infettato dai batteri della carie, pulire accuratamente il canale del dente e riempire lo spazio originario del dente con materiali plastici biocompatibili. Le cure canalari possono essere eseguite in una sola seduta oppure possono richiedere diverse sedute e alcune medicazioni, dipende dall’anatomia delle radici e dall’infiammazione presente. Il dentista controlla la cura tramite radiografie e tramite dei rivelatori apicali.
Un dente devitalizzato è un dente privato del tessuto vitale e quindi è un dente potenzialmente più fragile. In alcuni casi il dentista prescriverà “solo” delle radiografie di controllo nel tempo, in altri casi darà l’indicazione di realizzare un perno ed una capsula. Dipende dallo stato di distruzione del dente , dall’età e dai tessuti di sostegno nonché dal danno creato dalla carie. Nella maggior parte dei casi, soprattutto per i denti molari che sono sottoposti ai maggiori carichi nella masticazione, è consigliabile ricoprire i denti devitalizzati con ponti o corone, per evitare le fratture dentali, che poi necessitano interventi più complessi (estrazioni, impianti).
Le presenti informazioni sono solo a scopo informativo e non sostituiscono in nessun caso un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico.